Faccette in porcellana: ripristino della bellezza di quattro incisivi superiori
a cura di: dr. Michele Caruso

Come recuperare un’estetica naturale e permanente nel tempo con minima invasività

Un giovane di 30 anni, dopo una serie di cure in pasta chiara (composito) dei quattro incisivi superiori, accusando ormai un inestetismo inaccettabile, si rivolge al mio studio per avere un’estetica stabile negli anni, che non cambi di colore e che riporti i suoi denti alla forma che avevano in origine. Pur essendo i quattro incisivi fortemente compromessi, come si vede dalle foto, propongo di non fare delle capsule in metal-ceramica, perché dopo qualche anno la retrazione gengivale che inevitabilmente si presenterà, porterebbe all’esposizione del bordino metallico che rende il dente fortemente antiestetico e costringe a ripetere il lavoro. E’ importante, a tal proposito, notare la foto del particolare, dove mostro che il paziente termina il lavoro avendo già il suo dente naturale in parte esposto. Quindi nel tempo non ci saranno inestetismi da retrazione gengivale in quanto già risolti in anticipo al momento della consegna delle faccette in ceramica. Dopo la documentazione del caso (foto, modelli di gesso, ecc.), prendo un’impronta preliminare. Questa serve per costruire subito dei provvisori, in modo che il paziente, che ha una professione che non gli consente di stare in una situazione antiestetica e di denti limati, non debba stare neppure un attimo fuori dallo studio senza un sorriso ordinato (vedi foto dei provvisori). La limatura dei denti richiede una asportazione delle vecchie ricostruzioni e di una parte minuscola di dente naturale. Presa l’impronta di lavoro, subito posiziono le faccette provvisorie in resina. Intanto in laboratorio inizia la creazione delle faccette in porcellana. Dopo una settimana si fa una prova estetica e, fatte piccole modifiche anche su richiesta del paziente, dopo una settimana le faccette sono finite e cementate con un cemento composito.

Situazione iniziale,
Situazione iniziale 2.
Situazione iniziale 3.
Denti preparati.
Denti preparati visione occlusale.
Provvisori in resina.
Provvisori in resina 2.
Faccette in ceramica.
Faccette in ceramica finite.
Faccette in porcellana finite.
Faccette in porcellana finite: visione d’insieme.
Foto prima della cura.
Foto dopo la cura.
Fine cura.

dr. Michele Caruso

Contattaci per avere informazioni